Nino Ferrer, pseudonimo di Agostino Arturo Maria Ferrari (Genova, 3 agosto 1934 – Montcuq, 13 agosto 1998), è stato un cantautore, compositore, polistrumentista e autore televisivo italiano naturalizzato francese. È particolarmente noto per la sua musica eclettica e le sue canzoni spesso ironiche e anticonformiste.
Ferrer nacque in Italia da madre italiana e padre francese. Trascorse la sua infanzia tra l'Italia e la Francia. La sua formazione eclettica lo portò a conseguire una laurea in Sociologia alla Sorbona.
La sua carriera musicale decollò negli anni '60 in Francia. Iniziò come musicista jazz e blues, per poi evolversi verso un genere più personale e originale, mescolando elementi di rock, jazz, blues, musica latina e musica francese.
Tra i suoi successi più noti si ricordano "Le Téléfon", "Mirza", "Z'avez pas vu Mirza?", "La Maison près de la fontaine", "Les Cornichons" e "Looking for You". Le sue canzoni spesso presentavano un umorismo surreale e un'attitudine anti-establishment.
Oltre alla sua carriera musicale, Ferrer fu anche un autore televisivo di successo, creando e presentando programmi per bambini come "Il était une fois dans l'Est".
Nino Ferrer si tolse la vita nel 1998, pochi giorni dopo la morte di sua madre. La sua musica continua ad essere apprezzata per la sua originalità, il suo umorismo e la sua capacità di affrontare temi seri con un approccio leggero e ironico. È considerato una figura importante della chanson francese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page